Agevolazioni tariffarie per le persone con invalidità - anno 2023
Proroga validità titoli di viaggio anno 2022 sino al 28/02/2023Al fine di favorire gli utenti aventi diritto al rinnovo dell’autorizzazione per l’anno 2023 per l’utilizzo dei titoli di viaggio agevolati per il Trasporto Pubblico Locale, l’Assessorato Regionale dei Trasporti ha disposto la proroga fino al 28 febbraio 2023 della validità dei titoli in scadenza al 31 dicembre 2022.
Le procedure sono le medesime dell'anno 2021. Per maggior informazioni scarica l'informativa.
Vai alla NewsAgevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico locale a favore degli invalidi e reduci di guerra
Destinatari:
- invalidi e reduci di guerra;
- minori con accompagnamento o indennità di frequenza, ciechi ed invalidi totali.L’accompagnatore, anche di coloro che superano il tetto di reddito ISEE previsto, ha diritto alla gratuità.
Requisiti:
- grado di invalidità pari ad almeno il 50% (attestato dal verbale della commissione medica);
- situazioni reddituali massime sulla base del grado di invalidità del richiedente:
Percentuale di invalidità Reddito ISEE inferiore a: Ticket a carico dell'utente
50% - 79 % € 18.000 10%
80% - 100% € 25.500 5%
Reduci di guerra € 18.000 10%
Fonte: sito R.A.S. (Sportello Unico dei Servizi – SUS)
Richiesta o rinnovo della tessera:
La richiesta o il rinnovo della tessera per l’agevolazione tariffaria nel trasporto pubblico locale per l’anno 2022 deve essere effettuata online, accedendo allo Sportello Unico dei Servizi - SUS (rivolgendosi anche alle sedi provinciali A.N.M.I.C.) e allegando la documentazione richiesta, ovvero:
documento di identità in corso di validità
verbale della commissione medica o sentenza del tribunale attestante il grado di invalidità
attestato ISEE in corso di validità
Per ulteriori informazioni, si può scaricare la “INFORMATIVA UTENTI ANNO 2021”
Acquisto dei titoli di viaggio agevolati:
Solamente in seguito alla richiesta o al rinnovo della tessera, per l'acquisto dei titoli di viaggio (pagando solo il relativo ticket) ci si potrà presentare, previo appuntamento telefonico, presso la Sede Territoriale ARST più vicina tra le seguenti:
- Cagliari: Piazza Matteotti 9, tel. (+39) 070 6671807
- Sassari: Viale Porto Torres, tel. (+39) 079 2639200
- Nuoro: Loc. Pratosardo, tel. (+39) 0784 290800
- Macomer: Sede Territoriale Ferroviaria, tel. (+39) 0785-73043 oppure 0785-70001
- Oristano: Via Copenaghen, tel. (+39) 0783 355800
- Lanusei: Viale Marconi 41, tel. (+39) 0782 40292
- Iglesias: Via Crocifisso 92, tel. (+39) 0781 3980901
- Olbia: C.so Umberto I, tel. (+39) 0789 553000-02-04
- Guspini: Via Matteotti 215, tel. (+39) 070 970236
https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/26